IRENE CANTARELLI NUTRIZIONISTA
Contatti Irene Cantarelli
Stai cercando una biologa nutrizionista?
Contattami per avere maggiori informazioni ed iniziare il tuo percorso personalizzato finalizzato al dimagrimento o al raggiungimento del tuo benessere gastro-intestinale
indirizzo e-mail
CONSULENZA NUTRIZIONALE ONLINE
Iniziare non è mai stato così facile!
Prenota subito un appuntamento: ti seguo giorno dopo giorno con un percorso di educazione alimentare.
Ho creato il primo blog italiano professionale sulla dieta a basso contenuto di FODMAP e sulla sindrome dell’intestino irritabile, in cui puoi trovare tanti contenuti dedicati.

DOMANDE FREQUENTI
Hai alcune domande?
Qual è il mio modus operandi?
Ho un approccio basato sull’evidenza scientifica, gentile ed empatico. Avrai al tuo fianco una persona comprensiva e paziente che camminerà al tuo fianco verso il sollievo e benessere. Avrai quindi un’attenzione personalizzata, con consigli pensati in base al tuo stile di vita ed alla tua storia.
Da me non troverai diete di privazione ma percorsi di educazione alimentare in caso di colon irritabile, gonfiore, endometriosi, stipsi/diarrea, sovrappeso ed obesità.
Il mio approccio è strettamente qualitativo e non quantitativo. Accetto pochi casi al mese per dedicarmi totalmente ad essi.
Vuoi essere il mio prossimo paziente? Se sei veramente interessata/o e pronto al cambiamento, prenota qui la consulenza di anamnesi.
La spesa è detraibile?
La professione di biologo è inserita nel ruolo sanitario del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). In considerazione dei chiarimenti forniti dal Ministero della Salute, le spese sostenute per visite nutrizionali eseguite da biologi nutrizionista sono detraibili ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR. Ai fini della detrazione, dal documento di certificazione del corrispettivo rilasciato dal biologo dovranno risultare la specifica attività professionale e la descrizione della prestazione sanitaria resa, mentre non è necessaria la prescrizione medica, analogamente a quanto specificato con la circolare n. 19/E del 2012, par. 2.2. (Estratto dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate N. 11/E, del 21/05/2014, pag.11-12).
Quanto dura un percorso nutrizionale?
La durata dei percorsi è del tutto personale e variabile. Avere un’idea delle tempistiche ti serve per capire se questo è il momento giusto per te per iniziare questo cambiamento.
Considera:
– Almeno 6-8 mesi per la dieta a basso FODMAP
– Almeno 3-4 mesi per la dieta chetogenica
– Almeno 4 mesi per il percorso di dimagrimento
Mi riservo di estendere o diminuire la durata in base alla situazione in essere.
Chi può prescrivere diete ed occuparsi di educazione alimentare?
Secondo la legislazione italiana, solo il medico nutrizionista, il biologo nutrizionista ed il dietista possono prescrivere diete ed occuparsi di educazione alimentare.
Diffidate da tutte le altre figure professionali: farmacisti, naturopati, personal trainer, osteopati, fisioterapisti, fitness blogger, influencer – per citare alcune categorie – che non hanno i titoli legali per prescrivere diete e regimi alimentari, e quindi esercitano questa professione in modo abusivo.
Inoltre, solo recandosi da un medico/biologo nutrizionista/dietista si ha la possibilità di detrarre la spesa della consulenza nutrizionale nelle dichiarazione dei redditi.
Come posso contattarti?
Per richiedere informazioni o iniziare un percorso insieme puoi scrivermi compilando il form che trovi nella pagina contatti o all’indirizzo email info@irenecantarelli.it